Che si tratti di depressione โcronicaโ o di malessere stagionale legato allโautunno, ecco quali sono i cibi utili per combattere il malumore.
La depressione รจ un disagio psicologico che affligge sempre piรน persone. Anche chiamato male oscuro, spesso viene curato solo con terapie scientifiche come sedute di psicoterapia e medicinali, relegando il cibo a un ruolo secondario.
In realtร lโalimentazione gioca un ruolo chiave nella lotta contro la depressione e sempre piรน studi lo stanno confermando. In fin dei conti vi basta pensare a tutte quelle volte in cui vi siete sentiti tristi e avete affogato le vostre preoccupazioni con vaschette di gelato o barattoli di Nutella.

Ecco quindi che si fa largo lโidea che sia possibile trarre sollievo dalla depressione anche con il cibo. Dobbiamo dire subito perรฒ che tutti quegli alimenti dai quali spesso traiamo conforto in realtร innescano un circolo virtuoso che di antidepressivo ha ben poco. Vediamo allora di capire quali sono i cibi utili per combattere la depressione e, piรน in generale, che aiutano il buonumore.
Cibi anti depressivi: ecco quali sono
Curarsi o mantenersi in salute a tavola รจ il primo passo per condurre una vita sana. Ancora una volta entra in gioco la dieta mediterranea che, con il suo equilibrio tra carboidrati e proteine, รจ in grado di offrire benefici allโorganismo.
I carboidrati assunti sotto forma di zuccheri semplici di cui tendiamo ad abusare quando siamo sotto stress non apportano alcun beneficio. Innescano anzi una reazione a catena che ci porta a sentirci sempre piรน di cattivo umore. Il risultato? Non solo ripercussioni sul peso ma anche a livello neuronale: lโorganismo sviluppa una resistenza allโormone insulina condizionando negativamente lโequilibrio dei neurotrasmettitori.
Se i carboidrati raffinati sono da escludere, quali sono i cibi da preferire?
- Cereali integrali e i legumi che combinati allโinterno dello stesso pasto forniscono tutti gli amminoacidi essenziali.
- Pesce, soprattutto quello azzurro ricco di grassi Omega-3.
- Semi oleaginosi e frutta secca, anche loro ricchi di Omega-3 e sali minerali. Rappresentano unโottima idea per uno spuntino sano.
- Alimenti ricchi di vitamine del gruppo B come lo yogurt, il germe di grano e il lievito di birra.
- Frutta e verdura, in particolare quella di colore verde, rossa, gialla o arancio particolarmente ricca di vitamine E e C.
- Miele, in grado di soddisfare il desiderio di dolce senza perรฒ innescare meccanismi dannosi per il nostro organismo.
- Olio Extravergine di Oliva.
Come sempre quindi affidarsi alla dieta mediterranea riducendo il consumo di carne e derivati animali รจ un ottimo modo per mantenere in salute il nostro organismo ma soprattutto il nostro cervello.